31 learners taking this course

Blues Bass: Il basso nel blues

COSA IMPARERAI:  

  • Imparerai come si è evoluto il blues dalle origini nei campi di cotone fino alle contaminazioni dei giorni nostri con l’hip hop e altre sonorità contemporanee
  • Imparerai quali sono le principali forme, e tutte quelle caratteristiche che lo rendono uno dei generi più divertenti da suonare
  • Imparerai i migliori patterns da usare per rendere unico il tuo accompagnamento, e i riff che hanno fatto la storia del genere
  • Imparerai i brani e quali sono i bassisti che hanno fatto la storia del genere
    CONTENUTI DEL CORSO:  
  1. CAPITOLO 1: LE ORIGINI
  • Il delta blues
  • Gli anni ‘20
  • Da Sud a Nord
  • La british invasion
  • Dagli anni ’80 ad oggi
 
  1. CAPITOLO 2: LE FORME DEL BLUES
  • La struttura classica
  • Il blues in 8 misure
  • Il blues in 16 misure
  • Il blues minore
  • Lo slow blues
  • Il Rhumba blues
  • Funk blues
  • Mardi gras Indian Rhythm
  • Mojo style
  • La ballad
  • Jump blues
  1. ALTRI ELEMENTI DEL BLUES CLASSICO
  • Il turnaround
  • Intro, finali e stop
  • Shuffle, swing e walkin bass
  • La scala blues
 
  1. PATTERNS, OBBLIGATI E RIFF
  • I riff storici del blues
  • Il box shape
  • Quando basta un solo accordo
  • Gli obbligati
  • Il boogie moderno
  1. COME SI SUONA IL BLUES?
  • La strumentazione
  • L’attitudine e il groove
  1. 15 PATTERNS BLUES DA CONOSCERE
  2. I BASSISTI DA CONOSCERE
  • Willie Dixon
  • Donald “Duck” Dunn
  • Tommy Shannon
  • Johnny B. Gayden
  1. APPENDICE “gli standard del blues”

49,00 

Bundle "Rock Blues"

Rock? O Blues? E perchè non entrambi? Spesso mi è capitato di incontrare aspiranti bassisti che si considerano dei rockettari, e che sono cresciuti con le band che hanno fatto la storia; ma la storia stessa ci insegna che non ci sarebbe il rock'n roll senza il blues. E infatti, dopo il primo ascolto, ogni rockettaro se ne innamora.   Rock e blues possono essere considerate due facce della stessa medaglia, e se vuoi essere un bassista veramente completo, non puoi escludere nessuno di questi due meravigliosi generi musicali, che rappresentano entrambi, in fondo, uno stile di vita. Studiando questi corsi insieme avrai finalmente le idee chiare su come si è arrivati dall'uno all'altro, su quali sono le similitudini e le differenze, e scoprirai tutti i tricks, le tecniche e i personaggi che ne hanno fatto la storia.  

89,00 

Bundle Blues Completo

139,00 
Oppure log in per accedere ai tuoi corsi acquistati

1 minuti! Questo è il tempo di lettura stimato per questo articolo

Il blues è il Nonno di tutti i generi musicali moderni, e questo è un dato di fatto.

 

   Ma nonostante la sua età continua ad essere ascoltato, apprezzato,  e suonato ancora oggi ovunque nel mondo.

Dalle sue origini nei campi di cotone del Mississippi, fino ad arrivare a Chicago prima e poi ovunque, negli Usa e nel mondo, è il genere musicale che ha dato origine a tutto. Studiare le fondamenta del blues è utile non solo per imparare a suonarlo, ma anche per capire molta della musica che è arrivata dopo.

Le forme, gli interpreti, le linee di basso, il sound: sono solo alcune delle cose che ti spiego in questo video corso, con un’ampia pagina dedicata anche alla discografia, per conoscere meglio il genere e perché, più che ogni altro tipo di muscia, probabilmente, ha ancora bisogno di essere imparato anche dai dischi.

 

 

Moduli