Country Bass Backing Track

Country bass backing track

Oggi inauguro, con questa Country bass backing track una nuova playlist sul mio canale Youtube: quella dedicata alle bass backing tracks.

Perchè le backing tracks? A cosa servono?

 

Chiunque studia uno strumento, prevalentemente ritmico, conosce l’importanza che ha lo studio degli stili, di quelle fondamenta che reggono ogni genere musicale. E, a mio modo di vedere, non c’è palestra migliore di una base di questo tipo: una sequenza di accordi, nello stile scelto, che si ripete numerose volte, sempre uguale, sempre lo stesso…Starà a noi renderlo il più vario ( e piacevole ) possibile, cercando di trovare nuove soluzioni a ( quasi ) ogni chorus.

Per il basso elettrico trovo molto stimolante di avere una sorta di “carta bianca”, una base volutamente scarna, priva di qualunque spunto, che permetta al bassista di elaborare nuove idee, siano esse la linea di basso base piuttosto che quei bass fills che tutti vorrebbero mettere un pò ovunque ma che, soprattutto all’inizio, creano parecchi problemi.

Qui avete tutto lo spazio che volete, potete fare girare la base a loop, tutte le volte che lo vorrete e sfidarvi ogni volta a cercare l’idea migliore, quella linea di basso che cercavate.

Chiaramente in questa playlist cercherò di coprire un numero di stili e generi il più vario possibile, scegliendo delle progressioni di accordi che, di volta in volta, saranno le più adatte a quel determinato stile proposto.

In questo primo video, vi invito a sfidarvi ad accompagnare un genere che ultimamente sta riprendendo, anche in Itali, lo spazio che merita: il country.

Attenzione: dire country è un pò come dire blues, o rock, ovvero un grosso genere “contenitore” di molti stili di sfumature diverse, si va ad esempio dal country-blues, al bluegrass, ad altri ancora che in questa sede diventerebbero troppo lunghi da elencare.

La base in questione trae spunto da un famoso brano, inciso da Elvis nel suo primo disco nel ’56: “Just Because“. Vi consiglio vivamente di ascoltarlo per capire di cosa si tratta…

Ovviamente prima di affrontare l’accompagnamento di un determinato stile sarebbe utile conoscerne le caratteristiche principali, quindi va da sè che oggi sicuramente si divertirà di più chi ha già un’idea di come accompagnare un brano simile. Per tutti gli altri, però, non disperate… A breve arriverà un mio tutorial proprio su come si crea un accompagnamento country sul basso!

 

Buon basso!