fbpx

LEZIONI DI BASSO: 3 ESERCIZI INDISPENSABILI SULLE SCALE!

 

 

Chiunque si avvicini per la prima volta allo studio di uno strumento, come il basso, sa che presto o tardi gli toccherà studiare le scale.

Ma cosa sono le scale? A cosa servono? Quante sono? Come si studiano?

Beh, sono un pò troppe domande tutte insieme, effettivamente; andiamo con ordine.

Innanzitutto se volete approfondire la teoria che sta dietro alla “nascita” delle scale, al loro utilizzo e alle varie forme, l’unica cosa che potete fare è aprire un bel libro di teoria musicale e studiarvelo per benino.

La cosa che possiamo limitarci a fare qui è capire a cosa servono sul basso elettrico e come studiarle perché abbiano veramente una loro utilità.

E l’utilità ce l’hanno eccome, ve lo assicuro!

Come dico nel titolo, in questo video mi limito a presentarvi i 3 esercizi che non potete non conoscere ed eseguire, possibilmente con una certa costanza, sul basso. All’inizio serviranno principalmente per migliorare la vostra tecnica bassisistica, ma anche in seguito torneranno sempre utili, come esercizi di riscaldamento o come “palestra”, per continuare ad evolvere continuamente il vostro modo di suonare.

Non mi resta che presentarveli, in ordine: “quartine”, “terzine” e “salti di terza”.

Lascio al video il compito di entrare nei dettagli di ogni singolo esercizio, vi raccomando ancora di eseguirli con costanza e parsimonia, e, ovviamente, di affidarvi sempre ad un buon metronomo, per curare il “timing” ma anche, banalmente, per misurare la velocità di esecuzione ed utilizzarla come parametro per i vostri progressi.

Buono studio!!

LA CHIAVE DI BASSO

Di |2018-07-13T16:14:21+02:00Maggio 4th, 2018|basso elettrico, musica|Commenti disabilitati su LEZIONI DI BASSO: 3 ESERCIZI INDISPENSABILI SULLE SCALE!

5 TOP ESERCIZI SUL BASSO PER MIGLIORARE SUBITO!

 

5 TOP ESERCIZI PER MIGLIORARE SUBITO SUL BASSO!

Sappiamo tutti che il web è pieno di esercizi sul basso più o meno facili, e probabilmente, se il tuo scopo è avvicinarti al basso elettrico in modo serio e costante, ti sarai già imbattuto in molti altri tutorial o link a esercizi e quant’altro.

Quello che voglio fare io oggi, in questa nuova  lezione di basso, è però fornirti quelli che , secondo me, sono i 5 migliori esercizi per basso utili a migliorare il più velocemente possibile la tua tecnica!

Attenzione: nessuno è in grado, sfortunatamente, di fare magie o miracoli, la tecnica, la bravura sul basso elettrico come molti la intendono, è frutto di un esercizio intenso e costante, e, purtroppo, non esistono modi per “barare”…

Ma sicuramente, eseguendo degli esercizi sul basso mirati e intensi, si può arrivare prima all’obiettivo!

Dei 5 esercizi proposti, i primi 3 sono di mera tecnica, non avranno molta musicalità, essendo pensati proprio per “fare ginnastica” con le dita della mano sinistra. Il primo, che molti chiamano “il ragno”, è il più classico degli esercizi di tecnica sul basso; raccomando di eseguirlo fin da subito dai primi tasti fino agli ultimi, per abituarsi alle diverse dimensioni dei tasti stessi nelle diverse zone della tastiera.

Lo stesso discorso vale ovviamente per gli altri; attenzione al secondo esercizio, su cui sicuramente, se siete alle prime armi, troverete qualche difficoltà in più. Eseguitelo con calma, molto lentamente, senza metronomo; è in qualche modo, considerabile un esercizio di stretching, non ha nulla a che vedere con gli esercizi di “timing”, quindi pensate solo ad allargare bene la mano e ad arrivare con le dita nelle posizioni giuste. Il resto verrà col tempo…

L’esercizio 3 è una specie di riassunto dei 2 precedenti.

Anche solo con l’esecuzione giornaliera e costante di questi 3 esercizi sul basso, dovreste notare dei miglioramenti notevoli anche in tempi rapidi; vi sentirete più sicuri nell’esecuzione di passaggi difficili e avrete meno dolori, nell’esecuzione di passaggi ripetitivi in posizioni “scomode”.

Gli ultimi 2 hanno a che fare con la posizione degli accordi sul basso, ma non è quello lo scopo. Utilizzeremo le diteggiature di questi 2 tipi di accordo solo per eseguire l’esercizio tecnico suggerito, sviluppato con poche note su ogni corda e a cavallo delle diverse corde; è importante notare come l’esecuzione sia asccendente su un tasto e discendente sul successivo. Questa alternanza oltre ad aiutarvi a sviluppare meglio la tecnica sul basso, vi servirà anche per visualizzare meglio note e posizioni sulla tastiera.

Provate, provate e riprovate…

Sicuramente la strada è lunga, ma in questo modo avrete mosso i primi passi per la vostra nuova tecnica bassistica!

Buon lavoro!

 

Di |2018-04-20T12:39:34+02:00Aprile 20th, 2018|basso elettrico, musica|Commenti disabilitati su 5 TOP ESERCIZI SUL BASSO PER MIGLIORARE SUBITO!

Titolo

Torna in cima