fbpx

COUNTRY BASS: IMPARA A SUONARE COME UN VERO COWBOY

2 minuti! Questo è il tempo di lettura stimato per questo articolo

Country bass, ovvero: I cowboy suonavano il basso?

Scherzi a parte, sapete bene come la penso riguardo al fatto di suonare al meglio più generi e stili sul nostro strumento  (  e non solo sul nostro, ma qui ci occupiamo di basso ); e a tal proposito, il country, e quindi quello che chiamo Country bass, diventa un tassello importante, e, a mio modo di vedere, anche parecchio divertente.

 

Quindi, come si suona il Country?

Per capire al meglio come fare del buon Country bass, è fondamentale conoscere quanto meno le origini del genere, e gli sviluppi che ha avuto nel corso degli anni, con la nascita di alcuni stili, che, anche in questo caso, possiamo identificare come sottogeneri.

La Country music ha le sue radici, pensate un pò, in Europa. E’ dai qui che arrivano le prime tracce di qualcosa che si trasformerà poi nella tipica musica americana. E, se ci fate caso, delle tracce di Europa si trovano tutt’oggi nel genere; pensate al violino ( strumento di tradizione europea ), o al mandolino ( tipicamente italiano )! da un punto di vista puramente bassistico ritroviamo la tradizione europea nel classico modo di accompagnare country, ovvero l’alternanza di I e V in quarti ( ascoltate l’orchestra di liscio alla prossima festa di piazza e capirete meglio a cosa mi riferisco… ).

La musica country ha origine rurale, è infatti dalle campagne del sud degli States che inizia a prendere la forma che oggi conosciamo, sotto il nome di “Hilbilly” music, ovvero la musica degli Hillbillies, i contadini di quella zona del mondo.

Negli anni ’50 il genere, ormai conosciuto in tutti gli Stati Uniti, pone il quartier generale della sua discografia a Nashville, da cui fioriranno alcuni degli artisti più importanti di sempre, e nel corso degli anni, subirà influenze anche da altri tipi di musica americana, in particolare dal rock’n roll, musica che vede la luce proprio in quel periodo e che da il nome anche a quel sotto genere che nasce di fatto con l’incontro tra i 2 mondi: Rockabilly, è infatti una parola che deriva da “Rock” e “Hilbillie”.

L’industria discografica country nei decenni successivi è in costante crescita fino a quando, negli anni ’90, con la nascita del ballo che ancora oggi gli viene associato, la “line dance”, si espande in tutto il mondo.

Dall’incontro della musica country con altri generi e stili sono nati dischi e artisti che vale assolutamente la pena di menzionare, dagli Eagles a Jackson Browne, fino a James Taylor o Neil Young.

Il basso country, come dicevo, consta principalmente di questo modo di accompagnare molro “popolare” su tonica e quinta, ma, a seconda poi degli stili che vogliamo ottenere, ci possono essere più o meno varianti.

Quali sono? beh, di sicuro, il consiglio che vi posso dare è di guardare il video, scaricarvi le partiture che trovate nella sezione download, e farvi più repertorio possibile!

Arrivederci, Gringo!

 

Di |2018-10-12T13:35:26+02:00Ottobre 5th, 2018|basso elettrico, blues, country music, musica, rockabilly|Commenti disabilitati su COUNTRY BASS: IMPARA A SUONARE COME UN VERO COWBOY

Lezioni di basso elettrico online!

1 minuti! Questo è il tempo di lettura stimato per questo articolo

Lezioni di basso elettrico online!!

Ciao!

Sono Davide Martini e ti dò il benvenuto sul mio nuovo sito!

Di cosa si parla qui? Beh, se non lo hai ancora capito… parliamo di basso elettrico! Ogni settimana, contemporaneamente con quello che già avviene sul mio canale YouTube, pubblicherò nuove lezioni di basso.

Ogni volta affronterò diversi argomenti inerenti il basso, dando spazio a chi inizia, ma anche a chi, più esperto, volesse migliorare la propria tecnica bassistica. Ampio spazio sarà dedicato anche ai tutorial specifici di qualche brano, e, se avete qualche richiesta particolare, non esitate a chiedere, cercherò di accontentare tutti!

Ogni lezione sarà accompagnata da un video tutorial che potrete trovare anche sul mio canale Yt, al quale potete iscrivervi per restare aggiornati su tutte le mie nuove pubblicazioni bassistiche.

Cercherò di dare spazio agli argomenti più diversi, molte lezioni saranno incentrate su come si suona il basso, altre, invece su cosa puoi suonare con il basso elettrico. Vedremo di analizzare in diversi ambiti le differenze tra basso elettrico e contrabbasso ma anche i punti in comune che hanno i 2 giganti delle basse frequenze

E non mancheranno, come è giusto che sia, dei tutorial specifici, i miei bass tutorial in cui cercherò di sviscerare ogni volta un diverso brano e la sua parte di basso, cercando di farvi arrivare come si suona non solo con le note, ma anche con il feeling e il modo giusto, a seconda dello stile affrontato. E non dimentichiamoci che il basso elettrico può essere veramente trasversale e permetterci di scoprire qualsiasi genere musicale, dai red hot chili peppers ai Metallica, da Stevie Wonder ai Beatles, senza diventare l’importanza in genere come il funky, il reggae o il blues; e perché no anche il ruolo del basso elettrico nel country e in generale nella musica americana!

 

E questo, per ora, è tutto…Se sei un bassista, allora, non perdere tempo, seguimi e segui le tue nuove lezioni di basso!!

 

Di |2018-07-13T16:24:31+02:00Novembre 24th, 2017|basso elettrico, musica|Commenti disabilitati su Lezioni di basso elettrico online!

Titolo

Torna in cima